Una scelta che impreziosisce qualsiasi architettura e trasforma anche i piccoli spazi in gioielli di relax e bellezza

La scelta di posare una pavimentazione in legno in giardini, terrazze, verande e bordi piscina, trasforma radicalmente l’estetica di questi spazi esterni: il fascino delle doghe Fiemme Tremila dona personalità, eleganza, ricercatezza e un senso di ordine e pulizia impareggiabili.

Teak Burma
Il teak è uno dei legni più utilizzati come pavimento per esterni. Il suo grande contenuto di resina oleosa e la sua fibra compatta garantiscono una grande durata e stabilità. Il teak è immune agli attacchi degli insetti ed è anche molto resistente all’azione penetrante e corrosiva dell’acqua. Si adatta molto bene in situazioni di umidità, escursioni termiche, agenti atmosferici e salsedine, caratteristiche che unite alla parte estetica ne fanno senz’altro una delle scelte più indicate per ottenere un ambiente esterno raffinato. Il colore naturale va dal bruno-cioccolato, al rosso e persino con alcune striature nere, tuttavia con l’esposizione alla luce il teak tende a diventare più uniforme con toni di colore che raggiungono il dorato. Fiemme Tremila utilizza solamente teak birmano di alta qualità. Ne esistono altre specie coltivate in alcune aree dell’Africa e del Sud America, ma l’albero cresce generalmente più stretto, più basso e presenta un ridotto contenuto di resina oleosa: ciò comporta una minore impermeabilità, resistenza e durabilità. Il teak birmano arricchito dal trattamento Fiemme Tremila Olio per Decking riesce a garantire la facilità di pulizia e il mantenimento della sua colorazione tipica nel tempo, prevenendo l’ingrigimento.
Spessore legno
19/20 mmSpessore totale
40 mmLarghezza
90/95 mmLunghezza
1000/3000 mm
Frassino Thermowood
Il frassino è un albero tenace ed elastico a fibra molto compatta e uniforme e, allo stesso tempo, leggera e flessibile. Il processo di trattamento termico (Thermowood) si effettua sottoponendo il legno ad alte temperature, fino a 220°C, in atmosfera controllata priva di ossigeno. Il termotrattamento modifica la struttura chimica del legno, determinando il deterioramento della componente più reattiva (ricettiva) all’acqua, riducendo in tal modo la possibilità che il legno subisca ritiri e rigonfiamenti o fessurazioni, e garantendo un’ottima stabilità dimensionale. Vengono inoltre migliorate le caratteristiche di durabilità, che risultano simili a quelle dei migliori legni tropicali, rendendo in tal modo il prodotto adatto a resistere a qualsiasi clima rigido o umido, con ottima resistenza all’attacco da parte di insetti, muffe e funghi; in sintesi, un prodotto ottimale per l’uso esterno. Il trattamento Fiemme Tremila Olio per Decking arricchisce il legno di frassino, garantendone la facilità di pulizia e il mantenimento della sua colorazione tipica nel tempo, prevenendo l’ingrigimento.
Spessore legno
21/25 mmSpessore totale
41/45 mmLarghezza
115/150 mmLunghezza
2100/2400 mm
Cirmolo
Il pino cembro, più comunemente chiamato cirmolo, è un albero tipico delle Alpi e cresce dai 1.800 fino ai 2.000 metri di altitudine. Grazie alle sue caratteristiche, quest’albero può resistere fino a temperature glaciali quali i -40°C senza subire alcun danno. Cresce molto lentamente vivendo in media 1.000 anni. Grazie a queste sue peculiarità questo legno è particolarmente indicato per gli ambienti esterni.
A differenza del larice, il cirmolo non produce schegge permettendo di essere calpestato a piedi scalzi. Essendo la sua fibra molto densa e ricca di resina non si producono fessurazioni. Il trattamento Fiemme Tremila Olio per Decking arricchisce il legno di cirmolo, garantendone la facilità di pulizia e il mantenimento della sua colorazione tipica nel tempo, prevenendo l’ingrigimento.
Spessore legno
25 mmSpessore totale
45 mmLarghezza
140 mmLunghezza
2000/4000 mm