Lo sguardo sull'infinito
Designed by arch. Sara FranceschettiRecanati, (MC)
Un'antica casa colonica in collina, non lontano da Recanati, con il mare ad appena sette chilometri e la vista che abbraccia lo scenario di incomparabile bellezza che va dal Conero a Loreto. Il leopardiano “Infinito”, qui non è solo sublime letteratura, è vita reale. Demolito il vecchio cascinale, la nuova costruzione preserva l'anima rurale, riutilizzando i mattoni artigianali trovati sul posto o cercati nei dintorni. Anche porte e serramenti provengono dal riuso. Materiali, collanti, vernici, tecnologie: tutto, rigorosamente, biocompatibile.
Una scelta non scontata. Questo teak antico di Fiemme Tremila ha colpito i committenti anche per il sentiment che trasmette: teak birmano estratto dal cuore di travi provenienti da villaggi e antichi templi, lavorato a mano in larghezze e lunghezze diverse. Un mosaico di differenti tonalità per un gioco di colori avvincente. Scelta decisiva non solo per i pavimenti e i battiscopa, ma anche per la realizzazione delle scale e perfino all'interno dell'ascensore, caratterizzando tutto l'insieme, con la sua ricercatezza e la sua preziosità.
Ritrovare lo stesso legno in ogni ambiente, bagni e cucine comprese, ma anche negli elementi di collegamento, come le scale e perfino l'ascensore, infonde un senso di armonia e calorosa accoglienza. Inoltre, questo teak, con la sua particolare lavorazione, è perfetto per “raccontare una storia” come questa: la storia di una casa nuova che parla però un linguaggio antico. Quello classico ed eterno della saldezza delle idee nel trascorrere del tempo.
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
Bottega | Unica | Spazzolato Profondo
La casa di montagna
Designed by arch. Mirko Franzoso