Il calore di Casa Riva


Brescia 

Ispirazioni

Rovere piano sega. Il rustico che esalta il moderno. Le migliori firme del design per interni in un’esposizione permanente nel cuore di Brescia: nasce così, nell’aprile 2011, “Casa Riva”, il negozio dello storico gruppo “Riva Arredamenti 1908” dedicato alla casa

La storia dell’azienda affonda le radici nel 1905, quando il fondatore Eugenio Riva – un falegname – si trasferisce a Brescia come dipendente di una ditta. Nel giro di pochi anni si fa apprezzare per le sue competenze, tant’è che in breve tempo decide di mettersi in proprio. Una scelta che si rivelerà vincente e che coinvolgerà le successive quattro generazioni, capaci di trasformare l’azienda in una società per azioni. Tra i tanti risultati raggiunti in questi cento anni, solo uno stentava a realizzarsi: proprio quello di realizzare “Casa Riva”. L’edificio comprato in centro negli anni Trenta, ospitava infatti uno storico negozio di giocattoli

L'idea dello spazio

Il negozio è situato in una porzione verticale di un palazzo del Quattrocento, a due passi dal Duomo e da piazza della Loggia. Si sviluppa su quattro piani ampi e luminosi, ognuno di circa 140 metri quadrati, l’ultimo dei quali riservato agli uffici. L’esposizione di oggetti di design esclusivi e ricercati colloca il negozio in una fascia di alto livello, con ampie vetrine ad effetto in cui saranno esposti a rotazione pezzi di forte impatto estetico.

Il pavimento scelto è un Rovere chiaro super bianco di  Fiemme Tremila, colore realizzato appositamente per questo particolare progetto. La finitura piano sega poi sembra capace di creare un’atmosfera di grande effetto consentendo di cambiare ambientazione con facilità.


Bottega | Senza Nodi | Piano Sega


Bottega | Senza Nodi | Piano Sega


Bottega | Senza Nodi | Piano Sega


Bottega | Senza Nodi | Piano Sega


Bottega | Senza Nodi | Piano Sega


Bottega | Senza Nodi | Piano Sega


Bottega | Senza Nodi | Piano Sega


Bottega | Senza Nodi | Piano Sega


Esterni


Esterni


Altre ispirazioni

Una casa tra rigore e convivialità

Il palazzo del Settecento

Designed by arch. Michela Baldessari

TunnelStudios