I legni

Materia > I legni
Legni

Il primo passo verso la biocompatibilità è la scelta di una materia prima pura e certificata: il legno.

Il legno è la vera linfa di ogni nostro pavimento. Per questo, per il tuo prossimo pavimento Fiemme Tremila puoi contare su una selezione unica: dalle varietà territoriali, fino ai più rari tronchi di importazione. Le certificazioni PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes) e FSC® (Forest Stewardship Council) garantiscono sempre una scelta responsabile: una materia prima che proviene esclusivamente da foreste coltivate secondo piani sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Abete di Fiemme

Cresce nell’emisfero boreale. È una delle piante più longeve al mondo, tanto che in Svezia ne è stato scoperto un esemplare di ben 9950 anni, l'organismo vivente più anziano del pianeta. Molto resistente al freddo, cresce in boschi fitti, circondato dai suoi simili. In Italia il principe degli abeti è l’abete rosso della Val di Fiemme ed è tutelato da un ente millenario: la Magnifica Comunità di Fiemme.

Larice

Coltivato nelle regioni dell’Europa centrale, è il pioniere della montagna. È il primo albero a insediarsi su un nuovo terreno, predilige molta luce ed esposizione al sole. Un tipo tenace e solitario, grazie alle sue profonde radici resiste al vento più violento. Un legno resinoso, forte e duro. Da secoli i suoi tronchi vengono utilizzati per la costruzione di case, stalle e fienili.

Cirmolo

È l’albero della salute. È stato scientificamente dimostrato che le sostanze emesse dalle sue resine hanno effetti terapeutici: rallentano il battito cardiaco e aiutano a rilassarsi. Vive in alta montagna e predilige zone oltre i 1800 m, superando spesso il limite del bosco. È amante della luce e del freddo e grazie alle sue caratteristiche può resistere a temperature glaciali.

Rovere

È un albero maestoso della famiglia delle querce. In Italia è presente nelle vallate prealpine e nell’Appennino. Il suo legno si presta per vari utilizzi: dalle botti per l’invecchiamento del vino alla cantieristica navale. È anche il legno più utilizzato per i pavimenti grazie alla sua resistenza, alla possibilità di selezionarne la fibra e alla facilità di colorazione.

Noce italiano

Diffuso in Europa, in Italia è coltivato specialmente in Campania. Predilige zone soleggiate riparate dal vento. Ama vivere da solo. Per le sue dimensioni maestose e la longevità, possiamo considerarlo il re degli alberi da frutto. Il suo legno è un tripudio di colori caldi e mutevoli, sfumature che dal biondo brillante accendono anche i marroni più profondi. Un legno di grandissimo pregio.

Noce Americano

È originario del Nord-America, importato in Europa per coltivazione. È un noce di media grandezza, chiamato anche “Canaletto” per la grande visibilità dei suoi canali interni che trasportano la clorofilla. Rispetto a quello europeo il suo colore è più omogeneo: le tavole sono di colore bruno intenso, privo di parti più chiare.

Olmo europeo

Cresce nell’Europa centrale e meridionale. È imponente ed elegante: può arrivare fino a 30 metri di altezza. Ama i terreni incolti e le zone soleggiate a quote non troppo alte. Il suo colore è simile a quello del rovere, ma con nodi e venature più brillanti: dall’oro al marrone con particolari striature grigio/verdastre. Ne rappresenta un’alternativa di inestimabile pregio.

Frassino

È un albero presente in tutta Europa, nonostante sia sporadico ed esigente. Ama le posizioni soleggiate, predilige i terreni umidi vicino a sorgenti o corsi d’acqua. Per i Celti era simbolo di rinascita e trasformazione. Cresce slanciato, senza rami laterali, per questo il suo legno presenta pochissimi nodi. La sua particolare olivatura ne rende molto variegata la superficie.

Teak Asia

La varietà più pregiata è originaria del Sud-Est asiatico, in particolare dell’Indocina. Cresce nella foresta pluviale. Grazie alla sua fibra compatta e oleosa è molto resistente, per questo viene utilizzato anche negli ambienti esterni. La colorazione presenta sfumature che vanno dal marrone scuro al bruno/verdastro, fino al nero. Con l’ossidazione tende a diventare più omogeneo.

Ciliegio americano

È presente nel Nord-America, predilige boschi mesofili, ma cresce spontaneo anche lungo i corsi d’acqua e nei canyon. Può vivere fino a due secoli e ama la luce del sole che lo fa crescere più velocemente. La corteccia, se scalfita, profuma di mandorle amare. Presenta numerose sfumature che vanno dal marrone dorato al rosso ed è leggermente più scuro di quello europeo.

Store e Case Fiemme

Cerca lo Store o la Casa Fiemme Tremila più vicini a te e affidati ai nostri esperti.

Gli store

Pulizia e manutenzione

Una bellezza facile da pulire e da mantenere.

La pulizia

Registra il tuo Fiemme Tremila

Ti aiuteremo a prendertene cura.

Registrazione

Rimani in ascolto

Ho preso visione dell'informativa in materia di trattamento dei dati personali *
TunnelStudios