Un attico in equilibrio tra ingegno, misura e materia
Davide Fabio Colaci con Margherita SanfeliciMilano
Compatto e prezioso, questo appartamento – dimensioni contenute, ma con il plus di un tetto a terrazza – rivela al suo interno una raffinata tessitura progettuale: intuizioni laterali mai scontate e soluzioni su misura si intrecciano a citazioni colte e icone del design storico e contemporaneo. L’espressività ovattata degli interni milanesi degli anni Cinquanta rivive nell’accostamento sapiente di superfici nobili e materiali industriali.
I proprietari desideravano una casa ordinata e rigorosa, ma allo stesso tempo flessibile e versatile. A soddisfarli è stata una sintesi efficace di dispositivi non convenzionali. Come la libreria passante, una quinta strutturale circolare che funge da perno all’intera abitazione. O come la scala che porta al piano-terrazzo senza toccare il solaio: un totem in terra cruda color fango, incorniciato da un corrimano bianco disegnato come una griglia grafica, quasi una voliera da cui filtrano l’aria e la luce.
A bilanciare le forme pulite ed essenziali del progetto e degli arredi (dal tavolo LC15 di Le Corbusier alla lampada Potence di Jean Prouvé alla Spaghetti Chair di Giandomenico Belotti) è la materia organica e viva del legno di Fiemme Tremila. L’essenza Dolcerivo, scelta tra le varianti Thermowood della collezione Luci di Fiemme, risponde alle esigenze progettuali con doppia sensibilità: grazie all’eleganza del colore e alle sue caratteristiche tecniche.
Questo rovere chiaro e nodoso, dove il calore affiora dal fitto intrecciarsi di nuance tortora e nocciola infrante da sottili vibrazioni rosate, mette in connessione gli ambienti assorbendo i contrasti tra riflessi e trasparenze, luce naturale e cromatismi sofisticati, forme morbide e tagli geometrici. La lavorazione spazzolata del legno lascia in rilievo le venature più dure per un effetto di calibrata matericità. La silhouette longilinea e slanciata delle plance (77 x 1850 millimetri) è un dettaglio tecnico raro, reso possibile dalla flessibilità produttiva e dalla cura artigianale di Fiemme Tremila. La particolare dimensione amplifica la percezione dello spazio e rafforza la sensazione di continuità tra le stanze e i due livelli dell’attico. La struttura in Triplostrato® di legno massello assicura al pavimento stabilità, flessibilità e durata nel tempo; il trattamento Fiemme Tremila BioPlus® ne garantisce la resistenza all’usura, una manutenzione facile e veloce e la salubrità per cui sono noti i pavimenti di Fiemme Tremila, capaci di migliorare la qualità dell’aria negli ambienti interni.
Il progetto concilia forma, funzione e materia per generare benessere: personale, visivo, tattile, olfattivo.
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Adler Lodge Ritten di Renon
Designed by Hugo Demetz