La Valle

Il cuore del Trentino: la Val di Fiemme.

Incorniciata e custodita dalla maestosità delle Dolomiti, la nostra Val di Fiemme è uno scrigno che racchiude una natura dalle caratteristiche uniche.

È il frutto dell’aria intensa e pura di montagna, dei corsi d’acqua cristallini che la percorrono, dei laghi dal colore pieno e di un terreno saldo che si eleva al cielo in preziose conformazioni rocciose. E poi, il verde intenso dei boschi: immense distese di abete rosso che catturano lo sguardo.
La natura, qui, è ovunque.

La natura, qui, è ovunque

Gli alberi

Gli alberi sono il nostro patrimonio, vero e prezioso: se ne contano ben 60 milioni per appena 20.000 abitanti. 3.000 alberi pro capite, una cifra che per noi è molto più di un numero: è una responsabilità individuale. Sono loro i veri, storici abitanti della Val di Fiemme: perlopiù abeti rossi, dal legno robusto ma elastico, che rendono l’aria che respiriamo pura e profumata e, si dice, infondano spirito d’iniziativa ai più audaci. È così da sempre.

L’aria della Val di Fiemme rende intraprendenti

L'abete rosso

Forti, slanciati, vivi: gli abeti rossi della Val di Fiemme erano i prediletti dal grande Maestro Liutaio Antonio Stradivari, che trovava fossero gli unici in grado di donare l’incanto della voce perfetta ai suoi inimitabili violini. Nel bosco di Paneveggio, oggi chiamato Foresta dei Violini, egli selezionava personalmente i legni da utilizzare, accostando l’orecchio e ascoltando il suono stesso dei tronchi, quasi fossero in grado di parlargli.

Abete di Fiemme
La magnifica Comunità di Fiemme

Dalla responsabilità nei confronti di un territorio come il nostro è nata la Magnifica Comunità di Fiemme. Un’istituzione dalla longevità stupefacente, che dal 1111 d.C. custodisce questo patrimonio unico.

Spetta alla Magnifica Comunità la regolamentazione e il monitoraggio dell’abbattimento e della ricrescita degli alberi, in un avvicendamento sostenibile. Solo in questo modo siamo certi che i nostri boschi possano continuare a vivere, a crescere e ad arricchire la qualità della nostra vita nelle generazioni a venire.

Le radici
FiemmePER: intraprendenza e sostenibilità

La Fondazione FiemmePER, di cui Fiemme Tremila è socio fondatore, nasce nel 2022, con due obiettivi principali:
1. promuovere il valore dell'intraprendenza intesa come voglia di fare, valore secondo noi molto radicato negli abitanti della Valle.
2. affrontare temi legati alla fragilità del territorio e delle persone che lo vivono.

Vai al sito

In Val di Fiemme siamo circondati da Tremila alberi pro capite. Il legno fa parte del nostro DNA.

Rimani in ascolto

Ho preso visione dell'informativa in materia di trattamento dei dati personali *
TunnelStudios