Una conviviale nobiltà
Designed by arch. Dario PrettoTrento
Interni essenziali, ma densi di pensiero e passione, dove abitano fondendosi anima e intelligenza
Quello che era originariamente un sottotetto viene trasformato in studio professionale, finché i titolari non decidono di “trasferirci” la propria abitazione. Iniziando dall'arredo, creato pezzo per pezzo dall'interior designer Dario Pretto. Elementi già pensati anche per definire gli spazi e sfruttarli nel modo più razionale possibile. La divisione con interpareti viene effettuata solo successivamente. Ma prima di tutto ciò, la decisione, ferma e convinta, dell'uso del legno per i pavimenti.
Già da vent'anni abitavo in una casa con l’intera pavimentazione, anche quella della sala da bagno e cucina, in legno – spiega la proprietaria –. Un materiale che avevo fortemente voluto, in un'epoca in cui gli stessi posatori si mostravano spesso scettici. Per la nostra ristrutturazione, però, non avevo ancora idea di quale legno scegliere di preciso.
Finché, eccolo, il colpo di fulmine: Dolcerivo della collezione Luci di Fiemme. Una decisione istintiva dopo una visita in Val di Fiemme. Quel rovere limpido, oscillante fra il rosato e il nocciola, dal calore quasi rappreso ma perenne, diventa così la base su cui si sviluppano tutte le declinazioni e le tinte di questo progetto accurato e intenso, minimale ma caldo e accogliente. In definitiva, profondamente umano. E quindi salubre, biocompatibile.
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
Dolcerivo | Nodoso | Spazzolato
La tenuta sul lago
Designed by Nicola Brivio